martedì 2 agosto 2016

Recensione di "Le ho mai Raccontato del Vento del Nord" di Daniel Glattauer-L'Amore Virtuale

Le ho mai Raccontato del Vento del Nord, è un romanzo atipico nel panorama della narrativa contemporanea perché è un romanzo epistolare. Lo scambio epistolare però non avviene più attraverso lettere profumate scritte su carta pregiata e sigillate da monogrammi in cera lacca, ma tramite e-mail; un veicolo molto più moderno, e soprattutto veloce, che permette di vivere le emozioni tra i due corrispondenti in tempo reale.

I protagonisti sono Emma e Leo.
L'erronea e reiterata aggiunta di una vocale ad un indirizzo e-mail è l'origine della conoscenza tra Emma Rother -sposata ed irreprensibile madre di due figli- e Leo Leike, giovane uomo affranto a causa della fine dell'amore con Marlene.
"Si chiamava Marlene. Solo tre mesi fa avrei scritto si chiama Marlene. Oggi si chiamava. Dopo cinque anni di un presente senza futuro, ho trovato finalmente l'imperfetto."
Inizialmente lo scambio di mail ha solo i toni scherzosi delle scuse per l'equivoco, ma ben presto i due iniziano a giocare l'uno con le parole dell'altro stuzzicandosi a vicenda.

Dalle loro conversazioni, che sono sempre tenute vive da toni umoristici e da curiose intuizioni, si conoscerà l'intera storia matrimoniale di lei ed il fallimento sentimentale di lui.
Piano piano lo spazio che Emma e Leo si concedono ruberà sempre più tempo alla vita reale, fino a diventare così urgente ed importante stare insieme virtualmente che entrambi pretenderanno di più: darsi appuntamento in chat per un bicchiere di vino insieme, per esempio, o fantasticare su un incontro vero e reale.
"...nelle mail che mi spedisce dà la caccia ad un ideale maschile... troverebbe conferma la mia teoria secondo cui l'uno rappresenta per l'altra la voce della propria fantasia, e viceversa. Non è già sufficientemente bello e prezioso da voler lasciar le cose come stanno?"
Ma ciò che appare così magico dietro lo schermo di un computer proprio perché rappresenta per entrambi una fuga dalla realtà, potrebbe mai resistere e sopravvivere ad un incontro?

Credo che valga la pena arrivare fino in fondo al libro per dare una risposta a questa domanda, e anche magari, correre subito dopo in libreria per acquistare il seguito: "La Settima Onda".

BUONA LETTURA!

{Le ho mai Raccontato del Vento del Nord, Daniel Glattauer, Edizione Feltrinelli, Pagine 192}

0 commenti:

Posta un commento

Powered by Blogger.