Olga è una donna napoletana sposata da anni con Mario.
Vivono a Torino insieme ai due figli e di Torino hanno interiorizzato i toni un
po’ grigi.
Una sera, improvvisamente e inaspettatamente, Olga viene abbandonata
dal marito rimanendo sola con i due figli ed il cane Otto. Ad Olga, Mario preferisce
Carla, guarda caso una ragazza poco più che adolescente con cui da cinque anni
mantiene viva una relazione. La ragione che Mario adduce per giustificare il
suo gesto è – per dirla con le sue parole – “un vuoto di senso”.

Come la poverella si chiede anche lei:
"perché, cos'ha lei più di me…"
Passa i suoi giorni cercando di non soccombere, elencando mentalmente
tutto quello che lui le doveva; e le doveva molto. Aveva messo da parte le sue
aspirazioni per assecondare quelle del marito ed ora lui la lasciava portandosi
via tutto quel tempo e quelle energie.
“Cancella i punti esclamativi. Lui è andato, tu resti. Non godrai più del lampo dei suoi occhi, delle parole, ma con questo? Organizza le difese, conserva la tua interezza, non farti rompere come un soprammobile, non sei un ninnolo, nessuna donna è un ninnolo.”
Olga analizza la sua disperazione per l’abbandono del marito
sin nei minimi particolari fino a perdere il raziocinio e a cadere vittima di
se stessa. Ma quando credi di averla perduta per sempre ecco che la sua dignità
di donna riemerge e si riprende in mano la sua vita.
“Volevo cancellarmelo del tutto dal corpo, tirar via da me anche quei lati suoi che, per una sorta di pregiudizio positivo o connivenza, non ero mai stata capace di vedere. Gli tacqui che volevo sottrarmi dal risucchio della sua voce, delle sue formule verbali, dei suoi modi, del suo sentimento del mondo. Volevo essere io, se ancora quella formula aveva un senso. O almeno volevo vedere cosa restava di me, una volta tolto lui.”
Leggendo questo romanzo non si può evitare di soffrire con
Olga: è impossibile. Quanto impossibile è evitare di cedere alla rabbia quando
tocca i livelli più bassi di disattenzione e disistima lasciando i figli soli a
raccogliere i cocci della sua vita. Malgrado questo però è un libro che si
legge tutto d’un fiato e che consiglio a tutti di leggere perché, pur rischiando
di cadere nella banalità, occorre rendersi conto che i veri perdenti in una
relazione finita sono i figli.
0 commenti:
Posta un commento